TERAPIA INDIVIDUALE E DI COPPIA
Ho visuto e lavorato in Italia per cui ho anche il riconoscimento profesionale
in Italia:
http://gazzette.comune.jesi.an.it/2004/259/gazzetta259.htm
TERAPIA ECLETTICA: cognitivo-conductuale, humanista,
breve strategica.
La stima di sé, il contatto nutriente con gli altri, la capacità di vivere pienamente le emozioni sono ingredienti fondamentali per una vita appagante.
Capita a volte di incontrare dei blocchi, che si possono esprimere attraverso sintomi precisi o attraverso un vissuto di insoddisfazione esistenziale. La consultazione
con un esperto può essere uno dei modi per ritrovare il nostro benessere, riuscire ad attingere pienamente alle nostre energie per diventare protagonisti della nostra esistenza e non solo semplici
attori.Questo sito è rivolto alle persone che sentono il bisogno di migliorare la qualità della loro vita e stanno valutando la possibilità di rivolgersi ad uno psicologo o psicoterapeuta.
Psicomorfologia - Grafopsicologia -Terapia Sessuale - Coaching personale Da lavore su:
- Desiderio di cambiamento- Dissagio esistenziale-Relazioni difficoltose (di coppi, sul lavoro...)- Ansia diffusa e problemi d'umore-attachi di panico- Relazioni e
dipendenza afettiva- Distacco e abbandono- fobie- Stress e distress- depressione- Counselor (divorzio, lutto...), vivere col dolore, alimentazione scontrolata...
TECNICHE di appoggio: BIOFEEDBACK- HIPNOSI- EMDR
A volte, in certi momenti della vita, è possibile ritrovarsi con la sensazione di stare in un vicolo cieco, incastrati in situazioni soffocanti da cui non riusciamo ad
uscire, oppure oppressi da se stessi o da un sintomo che ci fa soffrire, che abbiamo cercato di controllare senza successo; altre volte può capitare semplicemente di sentirsi fermi, in una situazione
di stallo che blocca la nostra crescita.Spesso pensiamo che dobbiamo risolvere il nostro disagio da soli, che ci vuole solo forza di volontà per uscirne e, non riuscendoci, ci diciamo che siamo
deboli o pigri, aumentando con auto rimproveri il nostro malessere. Eppure, quando abbiamo mal di denti o l’influenza non esitiamo a rivolgerci ad un medico, quando non ci sentiamo a posto con il
nostro corpo ci pare normale andare in palestra. Quando il nostro problema è più interno, psicologico, invece spesso compaiono fantasmi, pregiudizi che ci limitano e ci rendono difficile affidarci ad
un professionista per essere aiutati.La maggior parte delle persone che hanno bisogno di aiuto presentano dei problemi nelle relazioni con gli altri: diffidenza, difficoltà ad affidarsi e lasciarsi
rassicurare, insoddisfazione nelle relazioni, difficoltà a trovare un partner, scelta di partner sfuggenti o maltrattanti, difficoltà ad essere se stessi con gli altri. Alcune volte le persone sono
consapevoli di questi problemi, altre volte emergono solo sintomi come ansia, attacchi di panico, depressione. Le difficoltà relazionali nascono nelle relazioni e solo nelle relazioni possono essere
risolte.